LA SENSIBILIZZAZIONE NEURONALE ... questione di biochimica


La sensibilizzazione neurale avviene attraverso l’attivazione del cervello e della cellula nervosa N-metil-D-aspartato (NMDA), che poi aumenta l’ossido nitrico cerebrale (NO). Si attivano vari circoli viziosi biochimici. L’ossido nitrico forma un tessuto che danneggia i radicali liberi noto come perossinitrito. Il perossinitrito consuma l’energia ATP, che in seguito aumenta ulteriormente la sensibilizzazione del NMDA. L’aumento di perossinitrito forma un eccesso di radicali idrossidi che, per risposta, consumano il mitocondrio (metabolismo dell’energia). Il mitocondrio è la struttura delle cellule nervose che produce energia con l’ATP. Il danno al mitocondrio è stato documentato nella maggior parte dei pazienti con patologie croniche causate da un danno chimico.
Il perossinitrito è un potente radicale libero che danneggia le proteine (compresi gli enzimi), i lipidi (cervello, pareti delle cellule, membrane mitocondriali, membrane ribosomiche, e membrane del DNA). Antiossidanti come i tocoferoli (vitamina E naturale), l’acido ascorbico (vitamina C) e il glutatione aiutano a proteggere da questi effetti nocivi. Cofattori per il superossidismutasi (zinco, rame e manganese) e il glutatione perossidasi (selenio) possono proteggere ugualmente.
La sensibilizzazione neurale è, perciò, associata ad una neuro-eccitazione che si auto-perpetua e ad una risposta eccessiva a qualsiasi ulteriore esposizione chimica. Questa attivazione del NMDA, con l’aumento di ossido nitrico e di perossinitrito, può causare la morte di cellule cerebrali e patologia neurodegenerativa. Il perossinitrito, inoltre, indebolisce la barriera ematoencefalica, consentendo alle sostanze chimiche di entrare nel cervello più facilmente. L’ossido nitrico danneggia, peraltro, la prima fase della disintossicazione che coinvolge il sistema P450, consentendo alle sostanze chimiche (e a molti farmaci) di accumularsi di più nel corpo, perpetuando ulteriormente il circolo vizioso dell’infiammazione chimica (sensibilizzazione neurale).

Commenti